Comunicazione per l’espianto di alberi di olivo (per un numero inferiore a cinque).
Comunicazione per l'espianto di alberi di olivo (per un numero inferiore a cinque).
L'abbattimento degli alberi di olivo, oltre il numero di cinque ogni biennio, è vietato ai sensi del Decreto Legislativo Luogotenenziale 27 luglio 1945 n° 475 e successive modificazioni.
In deroga a tale divieto, la Provincia autorizza con proprio atto l'abbattimento di alberi di olivo quando ricorrono le seguenti circostanze:
• morte fisiologica o permanente improduttività dovuta a cause non rimovibili;
• eccessiva densità dell'impianto;
• esecuzione di opere di miglioramento fondiario;
• esecuzione di opere di pubblica utilità;
• costruzione di fabbricati destinati ad uso di abitazione.
Procedura per l'espianto da 1 a 5 alberi di olivo
I proprietari di terreni che intendono espiantare da uno a cinque alberi di olivo devono comunicare alla Provincia di Nuoro mediante la compilazione dell'apposita domanda in competente bollo, l'indicazione del numero delle piante da abbattere e la relativa localizzazione su planimetria catastale. E' consentito l'abbattimento fino ad un massimo di cinque alberi per ogni biennio.
Data ultimo aggiornamento pagina 30/06/2020
Requisiti
I proprietari di terreni che intendono espiantare da uno a cinque alberi di olivo.Costi
nessunoNormativa
Decreto legislativo luogotenenziale 27 luglio 1945, n. 475, art.1, così come sostituito dall'articolo unico della legge n. 144 del 14 febbraio 1951;
Decreto legislativo luogotenenziale 27 luglio 1945, n. 475, art.2, così come sostituito dall'articolo unico della legge n. 144 del 14 febbraio 1951;
Decreto legislativo luogotenenziale 27 luglio 1945, n. 475, art. 3.
Deliberazione RAS n.31/36 del 29/07/2011- Direttive di attuazione.
Deliberazione Amministratore Straordinario della Provincia di Nuoro n.38 del 30/09/2016;
Documenti da presentare
a) - attestazione del possesso dei terreni interessati dall'espianto;
b) - copia della mappa catastale dell'area interessata all'espianto degli olivi;
c) - corredo fotografico degli alberi da espiantare;
d) - stralcio corografia C.T.R. 1:10.000, con evidenziata l'area interessata dall'intervento;
e) - fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità.
Termini per la presentazione
Almeno un mese prima della data fissata per l’espianto.
Incaricato
Settore Amministrativo: Cecilia Sotgiu (Dirigente) - cecilia.sotgiu@provincia.nuoro.it Risorse incaricate: Michel'Angelo Muscau, Giorgio Falchi (Zona Omogenea Ogliastra)Tempi interni
30 gg dalla presentazione dell'istanza.Tempi complessivi
30 gg dalla presentazione dell'istanza. Silenzio assenso NoTermini e modalità di ricorso
Ricorso al TAR nel termine di 60 gg. o in alternativa ricorso al Capo di Stato nel termine di 120 gg., entrambi decorrenti dalla data di notifica o comunicazione dell'atto o della piena conoscenza di esso.
Potere sostitutivo in caso di inerzia attribuito al Segretario Generale Dott. Francesco Arena
Telefono: 0784/238652
Email: francesco.arena@provincia.nuoro.it
Note
A chi rivolgersi:
Settore Amministrativo - Piazza Italia 22 Nuoro
Michel'Angelo Muscau - email: michelino.muscau@provincia.nuoro.it - 0784/238885
Giorgio Falchi (Zona Omogenea Ogliastra) - giorgio.falchi@provincia.nuoro.it - 0782/238975
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
DICHIARAZIONE GENERICA | ![]() |
13 kb |
Comunicazione espianto alberi di olivo in numero inferiore a cinque | ![]() |
62 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Agricoltura |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Italia n.22 - 08100 Nuoro (NU) |
Telefono: | 0784238742 |
Fax: | 078433325 |
Email: | |
Email certificata: | |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.