Vai a sottomenu e altri contenuti
Settore Istruzione e Affari Giuridici
Informazioni
Responsabile: Dott. Giuseppe Zucca (Dirigente)
Indirizzo: Piazza Italia, 22 - 08100 Nuoro (NU)
Telefono: 0784238861
Fax: 078433325
Email: giuseppe.zucca@provincia.nuoro.it
PEC: protocollo@pec.provincia.nuoro.it
Orario: Dal lunedi al venerdi 7:30 - 14:00 martedi 15:00 - 18:30
Risorse incaricate dell'ufficio | ||
Nominativo | Telefono | |
Giuseppe ZUCCA | 0784 238861 | giuseppe.zucca@provincia.nuoro.it |
Maria Antonietta PIRODDI | 0784 238604 | ma.piroddi@provincia.nuoro.it |
Maria Grazia MUREDDU | 0784 238844 | mariagrazia.mureddu@provincia.nuoro.it |
Ignazio CABIDDU | 0784 238650 | ignazio.cabiddu@provincia.nuoro.it |
Luisella LAI | 0784 238822 | luisella.lai@provincia.nuoro.it |
Ercole Pietro Fenu | 0784238637 | ercole.fenu@provincia.nuoro.it |
Giuseppina Caredda | 0784238702 | giuseppina.caredda@provincia.nuoro.it |
Stefania Guiso | 0784238659 | stefania.guiso@provincia.nuoro.it |
Andreina Brundu | 0784238665 | |
Rita Coi | 0784238643 |
rita.coi@provincia.nuoro.it |
Vincenzo Fois | 0784238657 |
vincenzo.fois@provincia.nuoro.it |
Il Settore Affari Istituzionali e Giuridici espleta numerose e variegate attività sui seguenti ambiti di competenza:
Gestione Giuridica del Personale
la funzione si occupa delle Gestione del Personale dall'assunzione al pensionamento
Pubblica Istruzione
Le funzioni che si svolgono in materia di istruzione riguardano in particolare l'erogazione di fondi alle Istituzioni scolastiche di Istruzione Superiore per le spese di funzionamento, acquisto arredi, esercitazioni didattiche, gestione dei convitti e i servizi di supporto organizzativo per gli alunni portatori di handicap. Altro importante adempimento di competenza provinciale è l'approvazione del piano di dimensionamento scolastico.
Cultura e Sport
I compiti inerenti questi settori riguardano l'incentivazione e il sostegno delle iniziative culturali e sportive sia attraverso l'organizzazione o il finanziamento di manifestazioni che con l'erogazione di contributi a favore di soggetti pubblici e privati operanti nel settore culturale e sportivo. La realizzazione di tali interventi è subordinata alla disponibilità di fondi.
Politiche sociali
I compiti in materia di politiche sociali riguardano:
- la realizzazione di interventi finalizzati al potenziamento dei servizi di integrazione degli immigrati ex art. L.R. 46/90 nonchè della gestione dell'emergenza profughi;
- l'attività di promozione e assistenza sociale attraverso l'attività di compartecipazione a progetti di assistenza a soggetti svantaggiati e di promozione di politiche sociali;
- la gestione del registro dei soggetti del sistema integrato dei servizi sociali;
- l'attivazione di progetti formativi scuola-lavoro per alunni disabili delle scuole superiori;
- il supporto per la realizzazione dei programmi del PLUS.
Formazione Professionale
Su questo ambito le funzioni sono quelle che attengono la rilevazione dei fabbisogni formativi e professionali del territorio provinciale ex art. 39, comma 4, L.R. 20/05 e art. 19, comma 7, L.R. 4/06 ed inoltre l'incentivazione di strumenti formativi attraverso i tirocini.
Uffici dipendenti
Uffici dipendenti: