Istanza di autorizzazione/rinnovo di una Zona per l’allenamento e l’addestramento dei cani e per le prove cinofile
Istanza di autorizzazione/rinnovo di una Zona per l'allenamento e l'addestramento dei cani e per le prove cinofile (Art. 38 L.R. 23/98 - D.A.D.A. n°26/V del 27.08.2003).
Data ultimo aggiornamento 29/06/2020.
Requisiti
L'istanza presentata da: - Associazioni venatorie riconosciute; - Associazioni cinofile riconosciute; - Produttori agricoli singoli o associati.Costi
n.2 marche da bollo € 16,00Normativa
- Legge 11 febbraio 1992 n. 157 ''Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio'', e successive modifiche ed integrazioni;
- Legge Regionale 29 luglio 1998 n. 23 ''Norme per la protezione della fauna selvatica e per l'esercizio della caccia in Sardegna'', e successive modifiche ed integrazioni;
- Art. 38 L.R. 23/98 - D.A.D.A. n°26/V del 27.08.2003
Documenti da presentare
1- Istanza;
2- Fotocopia del documento di riconoscimento in corso di validità;
3- Corografia in scala 1:25.000 o 1:10.000 indicante il perimetro della zona;
4- Planimetria catastale aggiornata con riportato il perimetro della zona;
5- Dichiarazione sostitutiva di certificazione, ai sensi del D.P.R. 445/2000, dei proprietari e/o conduttori dei fondi, in carta libera, con indicazione dei dati anagrafici, codice fiscale ed estremi catastali, con il consenso alla costituzione della zona e la firma apposta ai sensi della normativa vigente (nel caso di terreni di cui il richiedente non è proprietario o conduttore - vedasi Allegato);
6- Programma di utilizzo (per Zone tipo P.A);
In caso di istanza di rinnovo di Zone permanenti (P.A e P.B), in alternativa alla documentazione di cui ai punti 3 e 4, dichiara altresì che nulla è variato nello stato di fatto e di diritto della Zona addestramento cani
Termini per la presentazione
Istanza di parte. La richiesta per le zone Temporanee di addestramento/allenamento e per le gare cinofile dovrà essere presentata almeno 30 gg prima della manifestazione.Incaricato
Settore Gestione Ambiente e Territorio-Dirigente Cecilia Sotgiu e-mail:cecilia.sotgiu@provincia.nuoro.it; Responsabile Procedimento Luisella Menne e-mail:luisella.menne@provincia.nuoro.it;Tempi interni
30 gg per istruttoria domandaTempi esterni
-Tempi complessivi
90 gg compreso il termine per il parere del Comitato Provinciale Faunistico;Termini e modalità di ricorso
Avverso il provvedimento è esperibile ricorso al TAR nel termine di 60 gg. o in alternativa ricorso al capo di Stato nel termine di 120 gg. decorrenti dalla data di notifica o comunicazione dell'atto o della piena conoscenza di esso.
Note
Unità Organizzativa Responsabile.
Settore Ambiente e Gestione del Territorio
Organo competente per l'adozione del provvedimento finale Dirigente ad Interim dott.ssa Cecilia Sotgiu, Tel 0784/238742, mail ambiente@provincia.nuoro.it
Responsabile del procedimento dott.Luisella Menne, Tel 0784/238812, e- mail luisella.menne@provincia.nuoro.it
Potere sostitutivo in caso di inerzia
Segretario generale Giovanni Mario Basolu - recapiti giovanni.basolu@provincia.nuoro.it tel. 0784 238600
Per informazioni rivolgersi a
Responsabile del procedimento: Luisella Menne
Istruttore tecnico: Francesco Mattu - 0784.238819 - e-mail francesco.mattu@provincia.nuoro.it;
Funzionario tecnico: Giovanni mele - 0784.238819 - e-mail giovanni.mele@provincia.nuoro.it;
Posizione Organizzativa: Luisella Menne-mail luisella.menne@provincia.nuoro.it tel. 0784 238812
ZONA OMOGENEA DELL'OGLIASTRA
Responsabile del Procedimento: Giorgio Falchi
e-mail giorgio.falchi@provincia.nuoro.it - tel. 0784 238 975
Posizione Organizzativa: Maria Laura Del Rio
e-mail marialaura.delrio@provincia.nuoro.it - tel. 0784 238 903
Silenzio-assenso: no
Comunicazione finale atto trasmissione PEC di validazione o Racc. A.R.
Documenti allegati
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.