Zone Autogestite per l’esercizio della caccia
Le zone Autogestite per l'esercizio della caccia sono territori affidati in concessione ad associazioni di cacciatori che regolarmente costituiti e organizzati in un assemblea di soci, possono esercitare la caccia nei limiti e con le modalità stabiliti dalla normativa vigente.
Data ultimo aggiornamento pagina 26/06/2020
Requisiti
Possono richiedere il rinnovo delle concessioni le Associazioni di cacciatori già concessionari di una Zona Autogestita per la caccia.Costi
- n. 1 marca da bollo da € 16,00; - pagamento oneri in sostituzione del conferimento della selvaggina: € 160,00 ogni 500 ettari o frazione di 500 ettari, da versare annualmente alla Provincia di Nuoro in rapporto alla superficie della zona in concessione.Normativa
Art. 96 L.R. 23/98 - art. 51 L.R. 32/78 - art. 73 L.R. 32/78 - DPGR n° 119 del 24 ottobre 1986.
Documenti da presentare
Domanda rinnovo in duplice copia di cui una in bollo come da modello allegato;
Fotocopia documento di riconoscimento in corso di validità;
elenco completo ed aggiornato dei soci, con indicazione, per ciascuno di essi, dei dati anagrafici,
residenza, numero e della data di rilascio del tesserino regionale e della licenza di porto di fucile uso
caccia;
Attestazione avvenuta pubblicazione per 15 (quindici) giorni consecutivi all'Albo Pretorio del Comune ove
ricade la zona vincolata (solo per le quinquennali);
Copie delle ricevute di versamento delle somme sostitutive dell'obbligo dei conferimenti in natura relativi a:
ultime 5 annate venatorie (per le quinquennali)
all'ultima annata venatoria (per le annuali)
Copia degli atti dell'organo di gestione relativamente a:
eventuali modifiche intercorse relativamente alla composizione degli organi statutari;
surroga di soci ed altre eventuali modifiche riguardanti l'elenco degli stessi;
Termini per la presentazione
Procedimento d'istanza di parte; Zone Autogestite con scadenza e rinnovo annuale (art. 73 della L.R. n° 32/78): due mesi prima della scadenza; Zone Autogestite con scadenza e rinnovo quinquennale (art.51 della L.R. n° 32/78): sei mesi prima della scadenza ;Incaricato
Settore Gestione Ambiente e Territorio-Dirigente Cecilia Sotgiu E-mail:cecilia.sotgiu@provincia.nuoro.it; Responsabile Procedimento Giovanni Mele E-mail:giovanni.mele@provincia.nuoro.it;Tempi interni
-Tempi esterni
-Tempi complessivi
ll termine fissato in sede di disciplina normativa sono 30 gg. per il parere del Comitato Provinciale Faunistico;Termini e modalità di ricorso
Contro il provvedimento di concessione o di revoca della zona autogestita per l'esercizio della caccia è ammesso ricorso, entro 30 giorni dalla pubblicazione dello stesso, alla Giunta Regionale che decide con decreto del Presidente, entro i 60 giorni successivi.
Avverso il decreto di rinnovo di concessione emesso dal Presidente della Giunta Regione Sardegna è altresì ammesso ricorso al TAR Sardegna, nel termine di 60 giorni dalla data di pubblicazione del decreto stesso nel B.U.R.A.S.
Note
Unità Organizzativa Responsabile.
Settore Ambiente e Gestione del Territorio Dirigente ad Interim dott.ssa Cecilia Sotgiu, Tel 0784/238742, mail ambiente@provincia.nuoro.it
Responsabile del procedimento
dott.Giovanni Mele , Tel 0784/238716, mail giovanni.mele@provincia.nuoro.it
Potere sostitutivo in caso di inerzia
Segretario generale Giovanni Mario Basolu - recapiti giovanni.basolu@provincia.nuoro.it tel. 0784 238600
Per informazioni rivolgersi a
Resonsabile del procedimento: Giovanni Mele
Istruttore amministrativo: Paolo Cherchi- 0784.238818 - e-mail paolo.cherchi@provincia.nuoro.it
Posizione Organizzativa: Luisella Menne-mail luisella.menne@provincia.nuoro.it tel. 0784 238812
ZONA OMOGENEA DELL'OGLIASTRA
Responsabile del Procedimento: Giorgio Falchi
e-mail giorgio.falchi@provincia.nuoro.it - tel. 0784 238 975
Posizione Organizzativa: Maria Laura Del Rio
e-mail marialaura.delrio@provincia.nuoro.it - tel. 0784 238 903
Organo competente per l'adozione del provvedimento finale: Assessorato Difesa Ambiente della RAS - Servizio conservazione della natura e degli Habitat- Tutela della fauna selvatica ed esercizio attività venatoria, previa istanza - indirizzata alla Regione - e inoltrata alla Provincia di Nuoro- Settore Ambiente - Servizio Attività venatoria che, dopo aver effettuato l'istruttoria della domanda, provvede a sottoporre la stessa al Comitato Provinciale Faunistico per il parere di competenza, ed a trasmettere l'istanza stessa alla Regione.
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Elenco Soci | ![]() |
60 kb |
Istanza di rinnovo concessione Zona Autogestita per l'esercizio della caccia | ![]() |
124 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.