AUTORIZZAZIONE ALLA RICERCA DI ACQUE SOTTERRANEE
Istanza di parte volta ad ottenere l'autorizzazione alla ricerca di acque sotterranee tramite pozzi trivellati o scavati:da presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive SUAPE competente per territorio, tramite il software regionale da parte dell'interessato o da un suo incaricato provvisto di procura. La ricerca può essere finalizzata a:
- usi produttivi (da parte di titolari di attività produttive)
- uso domestico (da parte del proprietario del fondo)
Procedimento SUAPE in Conferenza di Servizi:
Silenzio Assenso : (SI (per endoprocedimento): in Conferenza di servizi) - (NO: ex art. 20 L. 241/90 (Provvedimento Unico))
Comunicazione Finale: Provvedimento Unico del SUAPE
Ultimo aggiornamento pag. 26-06-2020
Requisiti
la domanda per uso produttivo: TITOLARE dell'attività produttiva in possesso del titolo ad usare il fondo anche se non è il proprietario. la domanda per uso domestico:PROPRIETARIO del fondoCosti
- Oneri del Suape - Spese d'istruttoria: versamento di € 80,00 su C.C.P. n. 216085 oppure tramite Bonifico Bancario IT36A0101517300000070419921 intestato alla Provincia di Nuoro, causale: istruttoria ricerca idrica Foglio n…mappale….…….Normativa
- T.U. delle leggi sulle acque pubbliche ed impianti elettrici approvato con R.D. 11.12.1933, n° 1775 e successive modificazioni e, in particolare, gli artt. 93 e 95,
- L.R. n. 9 del 12/06/2006, D. Lgs. 152/2006, L.R. n.24 del 20/10/2016, DGR 11/14 del 28/02/2017 e DGR 10/13 del 27/02/2018
Documenti da presentare
· Istanza inviata al SUAPE esclusivamente per via telematica con compilazione e sottoscrizione mediante firma digitaledella:
· - DUA: dichiarazione unica autocertificativa;
- Allegato A0 e ulteriori allegati necessari
· - Allegato E10 comprensivo degli allegati :
· attestazione del versamento di € 80,00 sul c/c n. 216085 intestato alla Provincia di Nuoro, indicando nella causale: ''spese di istruttoria e sopralluogo, Comune di____ , Foglio__, Mappale__'' ;
Termini per la presentazione
Istanza di parteIncaricato
Settore Ambiente e Gesione del Territorio, Dirigente: Cecilia Sotgiu, Responsabile del Procedimento: Anna Maria Soru, Organo competente provvedimento finale: DirigenteTempi interni
30 giorni consecutivi dalla ricezione della documentazione inviata dal SUAPETempi esterni
quelli previsti per i procedimenti in conferenza di servizi dalla L.R- 24/2016Tempi complessivi
Procedimento in conferenza di servizi che si conclude entro e non oltre 60 gg consecutivi dalla data di presentazione con il Rilascio Provvedimento unico. SILENZIO ASSENSO endoprocedimento: SITermini e modalità di ricorso
Ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo regionale della Sardegna, entro il termine di 60 giorni dalla comunicazione, oppure ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni.
Potere sostitutivo in caso di inerzia
Segretario generale Giovanni Mario Basolu - recapiti giovanni.basolu@provincia.nuoro.it tel. 0784 238600
Note
Ottenuta l'autorizzazione alla ricerca, per tutti gli usi compreso il domestico, è necessario inviare alla Provincia, per il tramite del SUAPE, le comunicazioni di inizio e fine lavori. Se la trivellazione supera i 30 m. le stesse comunicazioni devono essere obbligatoriamente inviate all'ISPRA, la mancata comunicazione comporta una sanzione compresa tra € 258,23 e € 2.582,28.
Inoltre entro 30 gg. dall'ultimazione della ricerca, compilando in ogni sua parte l'allegato modulo di denuncia di scoperta d'acqua, dovranno essere comunicati i risultati della ricerca.
Ottenuta l'autorizzazione e realizzata l'opera per gli usi produttivi, il richiedente deve presentare richiesta di ''Concessione d'uso di acque sotterranee'' (vedi relativo procedimento)
Unità Organizzativa Responsabile.
Settore Ambiente e Gestione del Territorio Dirigente ad Interim dott.ssa Cecilia Sotgiu, Tel 0784/238742, mail ambiente@provincia.nuoro.it
Responsabile del procedimento
dott.ssa Anna Maria Soru, Tel 0784/238838, mail annamaria.soru@provincia.nuoro.it
Responsabile provvedimento finale
dott.ssa Cecilia Sotgiu, Tel 0784/238742, mail ambiente@provincia.nuoro.it
Per informazioni rivolgersi a
Resonsabile del procedimento: Anna Maria Soru: e-mail annamaria.soru@provincia.nuoro.it tel. 0784 238838
Istruttore tecnico:Felicita Barracca : e-mail felicita.barracca@provincia.nuoro.it tel. 0784 238845
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
comunicazione inizio lavori | ![]() |
25 kb |
comunicazione fine lavori | ![]() |
26 kb |
denuncia scoperta d'acqua | ![]() |
68 kb |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.