Recupero rifiuti in procedura semplificata
Impianti di recupero di rifiuti ammessi alle procedure semplificate di cui agli articoli 214, 215 e 216 del d.lgs. n 152/2006
Avvio dell'attività ovvero Variazioni/Modifiche/Rinnovo
Comunicazione allo sportello SUAPE: Autocertificazione a 0 giorni con asseverazione da presentare allo Sportello Unico per le Attività Produttive - competente per territorio tramite il software regionale da parte dell'interessato o da un suo incaricato provvisto di procura.
È facoltà del gestore dell'impianto avvalersi dell'AUA in luogo del presente regime amministrativo.
Con le modalità di cui alla L.R. n. 24/2016 si raccordano eventuali ulteriori adempimenti a carico dell'impresa, qualora necessari a seconda delle effettive caratteristiche dell'attività.
Il titolo abilitativo, ove non confluisca nell'AUA, ha validità per cinque anni ·
L'iscrizione nei registri è effettuata mediante provvedimento dirigenziale ed è trasmessa, a cura del competente Settore provinciale, al proponente attraverso il SUAPE.
In caso di soggetti pubblici la comunicazione va effettuata direttamnete alla Provincia, con la medesima documentazione di cui al paragrafi successivi.
Data Ultimo aggiornamneto pagina 29/06/2020
Requisiti
Procedimento a istanza di parte: titolare /gestore impianto (persona fisica, in forma singola o associata, o persona giuridica di diritto pubblico e privato);Costi
- Oneri del Suape - Diritti iscrizione da € 51,65 a 774,69, in funzione dei quantitativi prodotti secondo quanto disposto dal D.M. 350/98. il versamento dovrà essere effettuato sul c.c.p. n. 216085 oppure tramite Bonifico Bancario IT36A0101517300000070419921 intestato alla Provincia di NuoroNormativa
D.M. 5/02/1998 Individuazione dei rifiuti non pericolosi sottoposti alle procedure semplificate di recupero ai sensi degli articoli 31 e 33 del D.Lgs. 5 febbraio 1997, n. 22 ;
D.M. 350/1998;
DECRETO 12 giugno 2002, n. 161 Regolamento attuativo degli articoli 31 e 33 del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22, relativo all'individuazione dei rifiuti pericolosi che e' possibile ammettere alle procedure semplificate.
D.Lgs. 152/2006 artt. 214-216.
Delib.G.R. n. 1/31 del 17.1.2014 Linee guida per i procedimenti relativi alle comunicazioni di inizio attività di recupero di rifiuti pericolosi e non pericolosi con procedura semplificata
Documenti da presentare
Comununicazione inviata al SUAPE esclusivamente per via telematica con compilazione e sottoscrizione mediante firma digitale della:
· - DUA: dichiarazione unica autocertificativa e relativi allegati;
· - Allegato A 29 comprensivo degli allegati;
· - Attestazione versamento diritti di iscrizione;
Termini per la presentazione
Istanza di parteIncaricato
Settore Ambiente e Gestione del Territorio, Dirigente: Cecilia Sotgiu, Responsabile del Procedimento: Giuseppina Fois, Responsabile adozione provvedimento finale: DirigenteTempi interni
60 gg decorrenti dalla trasmissione della documentazione da parte del Suape. - 90 gg in caso di comunicazione diretta alla Provincia da parte di Enti PubbliciTempi esterni
Tempi previsti dalla normativa sul procedimento unico Suape.Soggetti esterni coinvolti: Comune e altre amministrazioni ain funzione degli aspetti coinvoltiTempi complessivi
Tempi previsti dalla normativa sul procedimento unico Suape.Silenzio Assenso: SITermini e modalità di ricorso
Ricorso giurisdizionale avanti il Tribunale Amministrativo regionale della Sardegna, entro il termine di 60 giorni dalla comunicazione, oppure ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni.
Potere sostitutivo in caso di inerzia
Segretario generale Giovanni Mario Basolu - recapiti giovanni.basolu@provincia.nuoro.it tel. 0784 238600
Note
Unità Organizzativa Responsabile.
Settore Ambiente e Gestione del Territorio Dirigente ad Interim dott.ssa Cecilia Sotgiu, Tel 0784/238742, mail ambiente@provincia.nuoro.it
Responsabile del procedimento
dott.ssa Giuseppina Fois e-mail giuseppina.fois@provincia.nuoro.it tel. 0784 238778
Istruttore tecnico:
Istruttore tecnico:Agostino ME e-mail agostino.me@provincia.nuoro.it tel. 0784 238853
Responsabile provvedimento finale
dott.ssa Cecilia Sotgiu, Tel 0784/238742, mail ambiente@provincia.nuoro.it
Per informazioni rivolgersi a
Resonsabile del procedimento: Giuseppina Fois e-mail giuseppina.fois@provincia.nuoro.it tel. 0784 238778
Istruttore tecnico:Agostino Me e-mail agostino.me@provincia.nuoro.it tel. 0784 238853
ZONA OMOGENEA DELL'OGLIASTRA
Responsabile del Procedimento: Maria Ausilia Tosciri
e-mail mariaausilia.tosciri@provincia.nuoro.it - tel. 0784 238 904
Posizione Organizzativa: Maria Laura Del Rio
e-mail marialaura.delrio@provincia.nuoro.it - tel. 0784 238 903
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Ufficio Gestione Rifiuti |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Italia, 22 08100 Nuoro (NU) |
Telefono: | 0784238678 |
Fax: | 078433325 |
Email: | |
Email certificata: | protocollo@pec.provincia.nuoro.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |